Il Comune di Verona ha concluso un grande lavoro: sono stati mappati e catalogati oltre 380 edifici della città, tra archeologia industriale e architettura del Novecento.
LEGGI TUTTO
La Direzione regionale Musei nazionali Lombardia propone un calendario ricco di visite guidate, attività per famiglie e laboratori creativi nei luoghi più affascinanti della zona: le Grotte di Catullo, la Villa Romana di Desenzano e il Castello Scaligero di Sirmione.
LEGGI TUTTO
Nel centro storico di Verona i prezzi sono in lieve aumento, intorno al +1%. La zona attrae soprattutto chi cerca immobili di prestigio, con grandi spazi e affacci panoramici, con valori che arrivano fino a 7.000-8.000 € al mq. Restano interessanti anche per chi acquista con l’idea di avviare case vacanza, una tendenza che sta riducendo l’offerta di affitti tradizionali
LEGGI TUTTO
Su un pendio calcareo rivolto a sud-ovest, con vista aperta sul lago, sorge una villa che si inserisce nel paesaggio senza forzature. Il progetto, firmato dall’architetto Martin Thoma e realizzato da Rubner Haus, nasce dall’idea di trasformare la complessità del terreno in un’architettura semplice, sostenibile e integrata con la natura.
LEGGI TUTTO
Martedì 30 settembre 2025, l’Arena di Verona ospiterà un evento unico per celebrare i 90 anni dalla nascita e i 20 anni dalla scomparsa di Luciano Pavarotti. Sarà una serata internazionale, con un cast eccezionale che riunirà per la prima volta sullo stesso palco stelle della musica italiana e mondiale. Oltre ai già annunciati Laura Pausini, Andrea Bocelli, José Carreras e Plácido Domingo, si esibiranno anche Marcelo Álvarez, Mariam Battistelli, Luca Carboni, Yusif Eyvazov, Angela Gheorghiu, Carmen Giannattanasio, Vittorio Grigolo, Ligabue, Mahmood, Giulia Mazzola, Francesco Meli, Giuliano Sangiorgi, Fabio Sartori, Jonathan Tetelman e Il Volo.
LEGGI TUTTO