News

COMPRARE CASA SUL LAGO DI GARDA: DOVE CONVIENE NEL 2025

Il Lago di Garda resta una delle mete più ambite per chi vuole acquistare casa nel 2025, sia come investimento che per le vacanze. A spingere il mercato ci sono soprattutto gli acquirenti stranieri, attratti dal paesaggio, dal clima mite e dalla possibilità di affittare la casa durante l’estate. I prezzi continuano a salire in molte località, anche a causa della scarsità di nuove costruzioni disponibili. Chi cerca casa guarda sempre più spesso anche all’entroterra, dove ci sono ancora buone opportunità a prezzi più accessibili.

 

LEGGI TUTTO

GAIA LIVE A VERONA IL 28 LUGLIO AL TEATRO ROMANO

La cantautrice italo-brasiliana Gaia torna sul palco per presentare dal vivo il suo nuovo album “Rosa dei venti”, un progetto che unisce sonorità moderne e influenze che richiamano le sue radici. Dopo aver conquistato pubblico e critica al Festival di Sanremo con il brano "Chiamo io chiami tu", diventato la canzone più trasmessa dalle radio italiane, Gaia è pronta a portare la sua musica al Teatro Romano di Verona.

 

LEGGI TUTTO

FIERAGRICOLA 2026: VERONA INVESTE SU INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA’ E FORMAZIONE

Fieragricola 2026 guarda al futuro puntando sull’innovazione per rendere l’agricoltura sempre più smart, sostenibile e globale. Dal 4 al 7 febbraio 2026, la fiera di Verona tornerà per la sua 117ª edizione, con l’obiettivo di superare i numeri record del 2024, quando oltre 98.000 visitatori e 838 espositori provenienti da 20 Paesi hanno partecipato all’evento.

 

LEGGI TUTTO

VILLA CAFFETTO RICONOSCIUTA COME BENE CULTURALE ARCHITETTONICO

Villa Caffetto non è solo un posto da guardare, è un luogo da vivere davvero. Qui l’arte non si osserva soltanto: ci si cammina in mezzo, la si respira, la si abita. Passeggiare dentro questa villa significa farsi sorprendere a ogni passo, in un percorso che stimola tutti i sensi e trasforma l’architettura in una vera avventura. È un mix unico di arte, natura e design che riesce a essere elegante, originale e un po’ provocatorio allo stesso tempo.

 

LEGGI TUTTO

RIAPRE IL GIARDINO DI POJEGA, GIOIELLO DELLA VALPOLICELLA

Dopo quasi tre anni di lavori, il Giardino di Pojega torna a mostrare tutta la sua bellezza. Situato a Negrar di Valpolicella, questo straordinario esempio di giardino all’italiana ha ritrovato il suo fascino originale grazie a un importante intervento di restauro, reso possibile dai fondi del PNRR, che ha permesso di reinserire essenze e arbusti secondo il progetto settecentesco del suo ideatore.

 

LEGGI TUTTO

I NOSTRI NETWORK INTERNAZIONALI

Real Estate, Homes, U.S. and International Luxury Homes | LeadingRE
Luxury Portfolio
Italian Network Realty
The European Real Estate Network