L’IPAB “Istituto Assistenza Anziani” di Verona ha ottenuto l’autorizzazione dalla Regione Veneto per vendere alcuni immobili di sua proprietà, per un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro. La decisione è stata approvata con una delibera della Giunta Regionale il 15 luglio scorso.
LEGGI TUTTO
Il Garda Festival 2025 si avvicina al suo momento più atteso: il gran finale di domenica 27 luglio. Dopo settimane di eventi emozionanti tra musica, danza e cinema, l’ultimo appuntamento promette di essere davvero indimenticabile.
LEGGI TUTTO
Il Lago di Garda resta una delle mete più ambite per chi vuole acquistare casa nel 2025, sia come investimento che per le vacanze. A spingere il mercato ci sono soprattutto gli acquirenti stranieri, attratti dal paesaggio, dal clima mite e dalla possibilità di affittare la casa durante l’estate. I prezzi continuano a salire in molte località, anche a causa della scarsità di nuove costruzioni disponibili. Chi cerca casa guarda sempre più spesso anche all’entroterra, dove ci sono ancora buone opportunità a prezzi più accessibili.
LEGGI TUTTO
La cantautrice italo-brasiliana Gaia torna sul palco per presentare dal vivo il suo nuovo album “Rosa dei venti”, un progetto che unisce sonorità moderne e influenze che richiamano le sue radici. Dopo aver conquistato pubblico e critica al Festival di Sanremo con il brano "Chiamo io chiami tu", diventato la canzone più trasmessa dalle radio italiane, Gaia è pronta a portare la sua musica al Teatro Romano di Verona.
LEGGI TUTTO
Fieragricola 2026 guarda al futuro puntando sull’innovazione per rendere l’agricoltura sempre più smart, sostenibile e globale. Dal 4 al 7 febbraio 2026, la fiera di Verona tornerà per la sua 117ª edizione, con l’obiettivo di superare i numeri record del 2024, quando oltre 98.000 visitatori e 838 espositori provenienti da 20 Paesi hanno partecipato all’evento.
LEGGI TUTTO