SETTEMBRE AL GARDA: TRA ARTE, STORIA E NATURA

Un mese speciale per scoprire i tesori del Lago di Garda. La Direzione regionale Musei nazionali Lombardia propone un calendario ricco di visite guidate, attività per famiglie e laboratori creativi nei luoghi più affascinanti della zona: le Grotte di Catullo, la Villa Romana di Desenzano e il Castello Scaligero di Sirmione. Un’occasione unica per vivere la storia da vicino, esplorare paesaggi suggestivi e partecipare a iniziative pensate per grandi e piccoli.


Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione


  • Sab 13 settembre 2025 – ore 11 e 17:30
    Visite guidate alla villa romana.


  • Mar 16 settembre 2025 – ore 17:30
    Appuntamenti d’estate: materiali e tecniche di costruzione, con l’archeologa Lucia Notorio. Aperitivo finale (2 €).


  • Sab 20 settembre 2025 – ore 16:00
    Fabriano Festival – Grotte en plein air: visita di 30’ sul paesaggio + laboratorio di disegno all’aperto di 90’.


  • Sab 27 settembre 2025 – ore 19, 19:15, 20:30
    Giornate Europee del Patrimonio 2025: visite serali. Ingresso dalle 19 a 1 €.


  • Dom 28 settembre 2025 – ore 11–18
    Lanterne nascoste: orienteering nell’area archeologica. Attività libera, senza prenotazione.


La prenotazione è sempre consigliata: 030 916157 – drm-lom.grottedicatullo@cultura.gov.it


Villa Romana e Antiquarium di Desenzano del Garda


  • Sab 20 settembre 2025 – ore 15:30
    Fabriano Festival – Una casa fantastica in riva al lago: visita adatta anche ai bambini + laboratorio di collage. 


Prenotazione obbligatoria: 030 9143547 – drm-lom.villadesenzano@cultura.gov.it


Castello Scaligero di Sirmione

  • Dom 28 settembre 2025 – ore 11:00
    Dentro e fuori le mura: visita con il direttore Fulvio Besana e attività di disegno. Prenotazione obbligatoria.

 

 

TORNA ALLE NEWS

I NOSTRI NETWORK INTERNAZIONALI

Real Estate, Homes, U.S. and International Luxury Homes | LeadingRE
Luxury Portfolio
Italian Network Realty
The European Real Estate Network