Martedì 30 settembre 2025, l’Arena di Verona ospiterà un evento unico per celebrare i 90 anni dalla nascita e i 20 anni dalla scomparsa di Luciano Pavarotti. Sarà una serata internazionale, con un cast eccezionale che riunirà per la prima volta sullo stesso palco stelle della musica italiana e mondiale. Oltre ai già annunciati Laura Pausini, Andrea Bocelli, José Carreras e Plácido Domingo, si esibiranno anche Marcelo Álvarez, Mariam Battistelli, Luca Carboni, Yusif Eyvazov, Angela Gheorghiu, Carmen Giannattanasio, Vittorio Grigolo, Ligabue, Mahmood, Giulia Mazzola, Francesco Meli, Giuliano Sangiorgi, Fabio Sartori, Jonathan Tetelman e Il Volo.
Con la sua voce straordinaria e il carisma inconfondibile, Luciano Pavarotti ha emozionato milioni di persone in tutto il mondo. Per oltre quarant’anni è stato un ambasciatore della musica e della cultura italiana, con un sogno ben preciso: portare l’opera a tutti. Ha abbattuto confini e pregiudizi, portando la lirica fuori dai teatri, in piazze, stadi e grandi spazi aperti. Eventi come I Tre Tenori e Pavarotti & Friends hanno unito generi musicali diversi e artisti di ogni tipo, in nome della musica e della solidarietà.
Sul palco dell’Arena si alterneranno grandi tenori che hanno condiviso con Pavarotti amicizia e palcoscenico, e icone del pop che hanno duettato con lui o ne hanno raccolto l’eredità. Le esibizioni saranno accompagnate dall’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti, formata da giovani musicisti di talento che uniscono tradizione classica e apertura alle nuove tendenze. Il Maestro ha sempre creduto nei giovani cantanti lirici, offrendo loro opportunità concrete, e questo impegno continua grazie alla Fondazione Luciano Pavarotti, che sostiene artisti emergenti e promuove la cultura musicale.
Durante il concerto, si esibiranno anche nuove voci della lirica internazionale. Parte dei proventi sarà destinata all’Antoniano di Bologna per il progetto Operazione Pane, e alla Fondazione Luciano Pavarotti per aiutare i giovani cantanti e sostenere la Casa Museo di Modena. Non sarà solo un concerto, ma un vero memorial dedicato all’artista e all’uomo Pavarotti: testimonianze, ricordi, video e soprattutto musica renderanno omaggio al tenore più amato dell’ultimo secolo.
TORNA ALLE NEWS