Il Natale a Verona quest’anno prende vita direttamente davanti all’Arena, dove sono state allestite circa sessanta casette in legno con decorazioni, artigianato, regali e prodotti tipici. L’inaugurazione, sabato 22 novembre, ha attirato una grande folla, segno di quanto l’appuntamento sia ormai atteso e amato dai cittadini. Fino al 28 dicembre il centro storico diventerà un grande spazio dedicato alle feste, illuminato e animato come un vero salotto natalizio all’aperto.
Nonostante lo spostamento da via Pallone, occupata per le attività legate alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, la nuova collocazione in piazza Bra si è rivelata un’occasione preziosa: l’Arena fa da scenografia naturale ai mercatini, rendendo ancora più suggestiva l’esperienza dei visitatori.
Dietro l’organizzazione c’è un lavoro congiunto di molti soggetti. L’assessora alle manifestazioni, Alessia Rotta, insieme al Comitato per Verona (Confcommercio e Confesercenti), ha coordinato un programma che va oltre i tradizionali stand. La città, infatti, propone anche la pista di pattinaggio in piazza Sacco e Vanzetti, il progetto “Natale diffuso – Adotta una piazza” e la mostra internazionale dei presepi nel Cortile del Tribunale a Palazzo del Capitanio.
L’evento funziona grazie al contributo di numerose realtà locali come Amia, Atv, Amt, Acque Veronesi e Agsm Aim, mentre Flover ha curato l’allestimento della piazza. La polizia locale ha garantito sicurezza e ordine, un compito centrale considerando le tante iniziative parallele e le tradizioni cittadine come i banchetti di Santa Lucia.
TORNA ALLE NEWS