VILLA CAFFETTO RICONOSCIUTA COME BENE CULTURALE ARCHITETTONICO

Villa Caffetto non è solo un posto da guardare, è un luogo da vivere davvero. Qui l’arte non si osserva soltanto: ci si cammina in mezzo, la si respira, la si abita. Passeggiare dentro questa villa significa farsi sorprendere a ogni passo, in un percorso che stimola tutti i sensi e trasforma l’architettura in una vera avventura. È un mix unico di arte, natura e design che riesce a essere elegante, originale e un po’ provocatorio allo stesso tempo.


Realizzata tra il 1973 e il 1976 grazie alla visione dell’architetto Fausto Bontempi e dell’artista e imprenditore Claudio Caffetto, questa villa che si trova a Calcinato, in provincia di Brescia, è un vero gioiello architettonico. Mescola stili e suggestioni diverse: brutalismo, richiami al Bauhaus, dettagli high-tech e tocchi di postmodernismo, creando un risultato sorprendente. Cemento armato, vetro, legno e pietra convivono in un equilibrio che ricorda l’arte raffinata di Carlo Scarpa, dando vita a un ambiente caldo e sofisticato.

Girare per la villa è come muoversi dentro un museo vivente: scale sospese, stanze asimmetriche, rampe e passaggi che salgono e scendono creando percorsi sempre nuovi. Al centro c’è una galleria interna che custodisce le opere dello stesso Claudio Caffetto e che negli anni ha accolto mostre di artisti internazionali come Dadamaino, Berrocal, Hsiao Chin, Franco Grignani e molti altri. Non a caso, oggi Villa Caffetto è riconosciuta come bene culturale architettonico dalla Regione Lombardia.


La cosa più affascinante è come questa casa dialoga con il paesaggio: grandi vetrate portano la luce e il verde all’interno, mentre terrazze, giardini pensili e fioriere collegano la villa con la collina su cui si trova. Non c’è un ingresso principale o una facciata vera e propria: da qualsiasi lato la si guardi, cambia prospettiva e sorprende sempre con giochi di luci e volumi che sembrano muoversi verso l’esterno. Anche i materiali raccontano questa voglia di sperimentare: cemento a vista, pietra, legno e metallo creano contrasti che funzionano alla perfezione.


Villa Caffetto si può visitare un weekend al mese, quando vengono organizzate visite guidate, corsi, workshop ed eventi culturali. Per sapere le date esatte basta seguire la loro pagina Instagram (@villacaffetto) o consultare il sito ufficiale www.villacaffetto.it. La villa si trova in Via Dottor Luigi Branca 2 a Calcinato (Bs). 


 

 

TORNA ALLE NEWS

I NOSTRI NETWORK INTERNAZIONALI

Real Estate, Homes, U.S. and International Luxury Homes | LeadingRE
Luxury Portfolio
Italian Network Realty
The European Real Estate Network