Il capoluogo scaligero non è soltanto la città di Giulietta e Romeo o della sua famosa Arena, ma anche dell’architetto Carlo Scarpa e di tutto il Novecento. Così l’autore Sergey Nikitin-Rimsky introduce il nuovo libro dedicato alle curiosità nascoste di Verona e della sua provincia, fino a toccare le sponde del Lago di Garda. Una vera e propria Guida Architettonica di Verona e del Lago per dare al capoluogo veneto una nuova allure, un nuovo punto di vista.
La città fondata più di 2000 anni fa e patrimonio mondiale dell’UNESCO è ricca di architetture romane e di gioielli dell’arte e architettura gotica, ma tracce dell’architettura brutalità e del compianto architetto Carlo Scarpa fanno di questo luogo uno dei cuori pulsanti e stratificati della cultura italica ed europea.
Tra i partner del progetto spicca Contec Ingegneria, realtà di consulenza chiamata più volte a partecipare alle preziose operazioni di valorizzazione territoriale per il turismo culturale a Verona per mezzo di restauri come Castelvecchio, Palazzo del Capitanio, la Dous Mercatorum, la Camera di Commercio, il Museo Archeologico al Teatro Romano e molti altri.
Il libro di Nikitin-Rimsky verrà presentato il prossimo 20 settembre a Milano, presso la Triennale di Milano, alle ore 18.30.
TORNA ALLE NEWS