VERONA: AL VIA LA GARA PER LO SCALO DI PORTA NUOVA

FS sistemi urbani, società del gruppo FS Italiane, supportato da comune di Verona e la regione Veneto ha dato il via alle manifestazioni di interesse da parte di operatori economici per la valorizzazione dello scalo ferroviario di Verona Porta Nuova. Entro il prossimo 3 marzo la gara per l’aggiudicazione dell’area è aperta. Alla conclusione della gara, i selezionati avranno 30 giorni per ideare un concept che possa accogliere tutti i minimi funzionali proposti da Comune e Regione. Così come per l’intervento milanese di Porta Romana e la riqualificazione di Roma Tiburtina, anche lo scalo di Verona dovrà generare una nuova polarità urbana, fatta di funzioni pubbliche e private e includente un grande parco urbano. Su una superficie totale di circa 450mila metri quadrati, le superfici insediabili si attesteranno a circa un quarto dell’area, per un totale di 100 metri quadrati.



La finalità della gara è quella di selezionare un operatore economico che possa portare a termine la trasformazione dell’area ai fini della successiva acquisizione, che fin dall’inizio dovranno essere affiancati da un team di consulenti interdisciplinari che possano consentire, in fase di progetto, di supportare le società del Gruppo FS e le amministrazioni nello svolgimento del procedimento tecnico-amministrativo.

L’operatore selezionato sottoscriverà un contratto che gli riconoscerà un diritto di prelazione da esercitare durante la procedura di vendita delle aree e dei relativi diritti di edificazione. La fase di approvazione della Variante Urbanistica frutto del progetto vincitore sarà avviata entro sei mesi dall’assegnazione di gara.

Nel frattempo l’amministrazione veronese si dimostra entusiasta delle nuova riqualificazione, che risolverà la cesura tra il centro di Verona e le aree limitrofe.


Foto courtesy Comune di Verona

 

 

TORNA ALLE NEWS

I NOSTRI NETWORK INTERNAZIONALI

Real Estate, Homes, U.S. and International Luxury Homes | LeadingRE
Luxury Portfolio
Italian Network Realty
The European Real Estate Network