La Straverona 2025 si terrà domenica 18 maggio a Verona, celebrando la sua 42ª edizione con un evento che unisce sport, cultura e divertimento. La partenza avverrà da Piazza Bra, il cuore della città, e i partecipanti avranno l'opportunità di correre o camminare attraverso alcuni dei luoghi più iconici di Verona. Sarà possibile scegliere tra tre percorsi, pensati per diversi livelli di preparazione: il percorso di 5 km, pianeggiante e adatto anche a famiglie e principianti; quello di 10 km, che unisce tratti pianeggianti e collinari, con passaggi suggestivi come Castel San Pietro; e il percorso di 20 km, più impegnativo, che attraversa il centro e le colline circostanti, arrivando fino alla Valpantena. Le partenze sono previste alle 8:30 per il percorso di 20 km, alle 8:45 per il 10 km e alle 9:00 per il 5 km. Sabato 17 maggio, invece, si svolgerà la Straverona Junior, una corsa per bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni, seguita dalla staffetta Genitori&Figli, un’occasione speciale di divertimento e condivisione per le famiglie. L’evento non è solo una corsa, ma una vera e propria festa cittadina. L'atmosfera sarà animata da intrattenimento musicale curato da Radio Pico, che accompagnerà i partecipanti durante la partenza e l’arrivo. Lungo il percorso, diversi gruppi musicali e danzanti contribuiranno a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e festosa. Le iscrizioni sono aperte online sul sito ufficiale dell’evento e sarà possibile iscriversi anche presso lo stand in Piazza Bra dal 15 al 17 maggio. Inoltre, sarà disponibile un’opportunità di iscrizione anche domenica 18 maggio presso il loggiato della Gran Guardia, a partire dalle 7:30. Come tradizione, la Straverona sosterrà anche iniziative di solidarietà, come il progetto “Adozione di Prossimità” di Valpolicella Benaco Banca, destinato a promuovere il benessere delle realtà sociali locali attraverso donazioni singole o ricorrenti. L’iniziativa è l'occasione perfetta per vivere Verona in modo attivo, unendo l’amore per lo sport con la bellezza della città e il supporto alle cause benefiche locali.
TORNA ALLE NEWS