L’Agenzia delle Entrate fa sapere, tramite il provvedimento dello scorso 27 ottobre, che la percentuale per il calcolo del Bonus Affitto 2021 è pari al 100% del quantum erogabile. Questa notizia arriva in seguito all’importo complessivo dei contributi richiesti, che parrebbe inferiore alle risorse finanziarie messe a disposizione dallo Stato.
Infatti, il contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione dovuto all’era della Pandemia è stato previsto dall’articolo 9-quarter del decreto Ristori. Secondo l’articolo, il bonus affitto 2021 per i privati è riconosciuto ai locatori di immobili ad uso abitativo, ubicati in Comuni ad alta tensione abitati che costituiscano abitazione principale per il locatario. Il contributo prevede una riduzione del canone fino al 50%, per un massimo di 1200 euro per ciascun locatore. Proprio perché le risorse stanziate non sono state raggiunte dalle richieste, la cui chiusura era prevista dapprima entro il 6 settembre poi prorogato di un mese al 6 ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito l’erogazione del 100% del contributo a fondo perduto spettante. Il Comune di Verona ha indetto un bando, di cui alla DGR n.1179 del 24 agosto 2021, per la concessione di contributi al pagamento del canone di locazione 2021 risultanti da contratti di affitto regolarmente registrati entro la Regione Veneto e più precisamente nel Comune di Verona, come indicato nella Determina Dirigenziale n.4919 del 27 ottobre 2021.
Tralasciando gli alloggi di edilizia residenziale pubblica o a canone agevolato, tutti coloro che risiedono nel Comune e sono intestatari di un contratto di locazione regolare, potranno presentare entro il 30 novembre prossimo la domanda per accedere al contributo. L’accesso può avvenire in autonomia tramite Smartphone. Tablet o PC accedendo all’indirizzo web veneto.welfargov.it.
La regolare domanda prevede l’inserimento dei seguenti dati:
TORNA ALLE NEWS